Cocobolo
Nome botanico: Dalbergia Retusa
Origine: Nicaragua
CITES
Il Cocobolo rientra nei legni protetti dalla Convenzione di Washington, inserito nell'Appendice II.
Per maggiori informazioni, consultate il sito del CITES.
Arrivo: Aprile 2020
Abbiamo acquistato squadroni di Cocobolo, che sono stati parzialmente lavorati per ricavarne tavole in spessori da 40/50 mm.
Cedrella
Nome botanico: Cedrela Odorata
Origine: Bolivia
CITES
La Cedrella rientra nei legni protetti dalla Convenzione di Washington. Il certificato CITES è obbligatorio per l’acquisto e la vendita al di fuori dell’Unione Europea di legno grezzo, tronchi, segati e lastre. Non è richiesto invece per i prodotti finiti.
A partire da Agosto 2020, la Cedrella si sposterà dall'Appendice III all'Appendice II, ricevendo in questo modo maggiori tutele.
Per maggiori informazioni, consultate il sito del CITES.
Arrivo: Aprile 2020
Nel mese di Aprile abbiamo ricevuto tavolame in spessore mm 80. In futuro lavoreremo questo materiale per ricavarne manici da chitarra e lastre per la costruzione di humidor.
Abete
Nome botanico: Picea Excelsa
Origine: Italia, Dolomiti
Arrivo: Aprile 2020
Si tratta dell'ultimo carico in arrivo dalla Val di Fiemme per questa stagione. I quarti di tronco sono stati trasformati in tavole e spicchi, a breve cominceranno le lavorazioni per farne tavole di chitarra, violino, viola e violoncello.
Arrivo: Marzo 2019
La lavorazione dei quarti è stata completata e sono state realizzate tavole di chitarra, violino e violoncello.
Acero Marezzato
Nome botanico: Acer Campestre
Origine: Romania
Arrivo: Febbraio 2020
All'inizio dell'anno abbiamo ricevuto direttamente dalla Romania fondi per violino e violoncello, già segati, di ottima qualità.
Tiglio
Nome botanico: Tilia Platyphylla
Origine: Europa
Arrivo: Settembre 2019
Abbiamo ricevuto tavolame di grosso spessore, fino a 80 mm. Il tavolame è stato lavorato per ottenere segati da intaglio e sculture. Per gli strumenti musicali ne abbiamo ricavato elementi per clavicembali e corpi per strumenti elettrici.
Pero
Nome botanico: Pirus Communis
Origine: Europa
Arrivo: Luglio 2019
A luglio del 2019 abbiamo ricevuto un carico di Pero frisé, che è stato lavorato quest'anno. Si tratta di materiale molto bello con una colorazione omogenea. Ne abbiamo ricavato fondi per contrabbasso e viola da gamba, fondi interi per viola e violino, oltre a set per chitarra.
Ziricote
Nome botanico: Cordia dodecandra
Origine: Messico
Arrivo: Giugno 2019
L'anno scorso abbiamo acquistato tavolame di Ziricote, che abbiamo lavorato soltanto quest'anno tra il mese di maggio e giugno.
Ne abbiamo ricavato segati per hobbistica come impugnature per archi, stecche da biliardo e coltelli, oltre a top per strumenti elettrici e set per chitarra.
Santos
Nome botanico: Machaerium Villosum
Origine: Bolivia, Brasile
Arrivo: Gennaio 2020
L'ultimo arrivo di Santos si compone di tavole in spessore 40 e 50 mm. Le misure ci consentiranno di produrre segati per hobbistica come impugnature per archi, stecche da biliardo, coltelli, oltre a fondi, fasce e tastiere per chitarra.
Arrivo: Aprile 2019
Abbiamo ricevuto un nuovo stock di squadroni di Santos. Li abbiamo lavorati per produrre segati per hobbistica, oltre a fondi, fasce e tastiere per chitarra.
Pequia Marfim
Nome botanico: Aspidosperma desmanthum
Origine: Brasile
Arrivo: Marzo 2019
Dalle tavole abbiamo ricavato segati in misure fisse come ad esempio impugnature per archi, stecche da biliardo, coltelli e lastre per filetti. Misure disponibili: 50x50x500 - 38x38x480 - 38x38x300 mm.
Ebano Africano
Nome botanico: Diospyros Crassiflora
Origine: Camerun
Arrivo: Gennaio 2018
Abbiamo ricevuto un container intero, con materiale di buona qualità e in misure eccezionali, per maggiori dettagli leggete l'articolo sul blog